IL PROGETTO
STOREROOM (FaST sOil REstoration with biochaR as a micrObiOMe carrier) è un progetto di ricerca scientifica che esplora l’impiego del biochar come vettore di microbioma per trasferire la biodiversità microbica da suoli sani a suoli degradati.
Questa innovativa tecnica punta a rigenerare la qualità del suolo, migliorare la crescita delle piante e ristabilire l’equilibrio ecologico.
Selezione del Biochar e Pre-condizionamento
Il biochar viene pre-condizionato in un ecosistema sano, selezionato per le sue proprietà microbiologiche. In alternativa, si raccolgono campioni da aree agricole intensamente sfruttate e suoli urbani altamente degradati. Il pre-condizionamento mira a migliorare le proprietà del biochar, rendendolo un efficace vettore di biodiversità verso suoli compromessi.
Esperimento in Vaso per la Crescita delle Piante
Dopo 4 mesi di condizionamento nel suolo, il biochar viene recuperato e utilizzato per coltivare diverse piante in condizioni controllate per 6 mesi. Si osservano le piante in suoli degradati con e senza biochar, analizzando l’effetto del biochar pre-condizionato sulla crescita vegetale.
Analisi della Biodiversità e Qualità del Suolo
Obiettivi
Il biochar, un ammendante del suolo, ha mostrato promettenti risultati nel miglioramento della crescita vegetale e della salute del suolo, aprendo nuove prospettive per il ripristino di suoli agricoli e urbani.
Impatto e benefici
Il progetto STOREROOM contribuisce alla resilienza del suolo e alla riduzione del degrado, con potenziali benefici per l’agricoltura e la gestione degli spazi urbani, favorendo la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Specie studiate
Centri di ricerca coinvolti
anni di ricerca
Impatto e Benefici
STOREROOM contribuisce attivamente alla lotta contro il degrado del suolo con benefici tangibili:
Scientifici
Miglioramento della comprensione della biodiversità microbica e del ruolo del biochar nella rigenerazione dei suoli.
agronomici
Potenziamento della fertilità e della produttività dei terreni agricoli.
ambientali
Riduzione del degrado, tutela della biodiversità e assorbimento di gas serra.
urbani
Risanamento degli spazi verdi urbani e miglioramento della qualità del suolo.
Scopri di più su STOREROOM
Per restare informato sul progetto o se vuoi altre informazioni, visita il nostro sito dedicato
ALTRI PROGETTI
Contattaci
Per avere maggiori informazioni sui nostri lavori e su come collaborare con noi, compila il modulo e ti ricontatteremo il prima possibile.