IL PROGETTO
PureCircles è un progetto di ricerca innovativo che sviluppa soluzioni avanzate per la gestione sostenibile dell’acqua, riducendo il consumo idrico, migliorando la qualità delle acque e supportando un’agricoltura più resiliente. Attraverso un approccio interdisciplinare e multi-stakeholder, il progetto si allinea alle principali strategie ambientali nazionali ed europee, tra cui il Green Deal Europeo, per affrontare la crisi idrica nel Mediterraneo
Trattamenti microbiologici per la depurazione delle acque
✔ Studio del rizomicrobioma delle piante coltivate e dei sistemi idroponici
✔ Selezione e caratterizzazione di batteri promotori della crescita delle piante (PGPB) per migliorare la produttività e ridurre i nitrati in eccesso
✔ Test di resistenza ai sali e ottimizzazione di strategie di coating e incapsulamento dei batteri per applicazioni su larga scala
✔ Monitoraggio delle comunità microbiche nel suolo e nell’acqua per una gestione più efficace dei sistemi di depurazione
Tecnologie avanzate di desalinizzazione
✔ Ottimizzazione delle tecniche di osmosi inversa (RO) e nanofiltrazione (NF)
✔ Studio della capacità di desalinizzazione per il riutilizzo efficiente delle acque trattate
✔ Valutazione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale per soluzioni sostenibili
Analisi delle comunità microbiche stagionali
Obiettivi
L’obiettivo del progetto PureCircles è sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. In particolare il progetto si propone di ottimizzare l’uso dell’acqua nei sistemi agricoli, ridurre l’estrazione dalle risorse naturali e preservare le falde acquifere, migliorare la qualità dell’acqua rimuovendo nitrati, pesticidi e altri inquinanti, supportare l’agricoltura sostenibile attraverso soluzioni innovative e integrare Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie per una gestione efficiente delle risorse
Impatto e benefici
Il nostro team, in particolare, si occupa di sviluppare e testare soluzioni microbiologiche per la depurazione delle acque e la salute delle coltivazioni.
Partner
Nazioni
mesi di ricerca
Impatto e Benefici
Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, microbiologia applicata e Intelligenza Artificiale, il progetto PureCircles genera benefici significativi a livello ambientale, economico e sociale.
Ambientali
✔ Riduzione dello sfruttamento delle risorse idriche, grazie all’ottimizzazione del consumo d’acqua in agricoltura e all’implementazione di sistemi di riuso delle acque trattate.
✔ Miglioramento della qualità dell’acqua, attraverso tecnologie di filtrazione avanzate e trattamenti microbiologici per la rimozione di inquinanti come nitrati, pesticidi e sali.
✔ Promozione dell’agricoltura sostenibile, con pratiche agroecologiche che riducono l’impatto ambientale e migliorano la resilienza climatica delle colture.
✔ Integrazione di energie rinnovabili, grazie ai sistemi agrivoltaici che combinano la produzione agricola con l’energia solare, riducendo l’impronta di carbonio.
Economici
✔ Maggiore produttività agricola, grazie all’uso di batteri promotori della crescita (PGPB) e alla gestione intelligente delle risorse, che favorisce colture più resilienti e produttive.
✔ Sostenibilità economica per gli agricoltori, con l’adozione di pratiche innovative che migliorano la redditività delle aziende agricole e ne riducono la dipendenza da risorse idriche esterne.
✔ Creazione di nuove opportunità di mercato, promuovendo modelli di agricoltura rigenerativa e prodotti a minore impatto ambientale, sempre più richiesti a livello internazionale.
sociali
✔ Coinvolgimento delle comunità locali, grazie all’approccio “Living Lab”, che permette la collaborazione tra ricercatori, agricoltori e istituzioni per soluzioni condivise e applicabili sul territorio.
✔ Formazione e trasferimento di conoscenze, con programmi di sensibilizzazione e supporto per agricoltori e stakeholder, favorendo l’adozione di pratiche agricole innovative.
✔ Miglioramento della qualità della vita, riducendo il rischio di desertificazione e degrado del suolo, e garantendo un accesso più equo alle risorse idriche.
Un modello scalabile e replicabile
PureCircles non si limita a sviluppare tecnologie per la gestione sostenibile dell’acqua, ma crea un modello replicabile in altre regioni vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Con un approccio basato su tecnologia, collaborazione e innovazione, il progetto punta a diventare un riferimento per la gestione sostenibile delle risorse idriche in agricoltura a livello globale.
PureCircles: innovazione, sostenibilità e resilienza per il futuro dell’acqua nel Mediterraneo!
ALTRI PROGETTI
Contattaci
Per avere maggiori informazioni sui nostri lavori e su come collaborare con noi, compila il modulo e ti ricontatteremo il prima possibile.